Ebbene, a distanza di 20 anni ed una manciata di giorni dalla sua partenza il satellite UARS ha fatto "ritorno a casa" spaventando un po' per la imprevedibilità della sua orbita spiraleggiante sulla terra; a quanto pare i detriti del satellite sono rientrati in atmosfera tra le 5.00 e le 7.00 (ora italiana) dopo aver virato verso il Canada, l'Africa, e vaste zone degli oceani Atlantico e Indiano. Resta ancora ignoto il punto d'impatto che sicuaramente sarà stabilito a breve.
La vicenda mi ha fatto tornare alla mente un libro di Michael Crichton che ho letto diversi anni fa' e che consiglio, Andromeda. Nel libro un satellite rientra a terra portando con sé un virus mortale dallo spazio. Naturalmente si spera di non dover rivivere quella situazione "fanta(?)-scientifica", ma quando un satellite rientra dopo un lungo vaggio.. Beh, non si sa mai!
![]() |
Il Satellite UARS in una rappresentazione (fonte Wikipedia) |
__________________________________________________________________________
Alcuni link sul tema:
Nessun commento:
Posta un commento